Area Abbonati
Login
Password
Home
Presentazione
Comitato Scientifico
Norme Editoriali
Approfondimenti
Abbonamento
Rivista
Invia un articolo
ARCHIVIO
Numeri usciti:
2019 Vol. 35 N. 6 Novembre-Dicembre
2019 Vol. 35 N. 5 Settembre-Ottobre
2019 Vol. 35 N. 4 Luglio-Agosto
2019 Vol. 35 N. 3 Maggio-Giugno
2019 Vol. 35 N. 2 Marzo-Aprile
2019 Vol. 35 N. 1 Gennaio-Febbraio
2018 Vol. 34 N. 6 Novembre-Dicembre
2018 Vol. 34 N. 5 Settembre-Ottobre
2018 Vol. 34 N. 4 Luglio-Agosto
2018 Vol. 34 N. 3 Maggio-Giugno
2018 Vol. 34 N. 2 Marzo-Aprile
2018 Vol. 34 N. 1 Gennaio-Febbraio
2017 Vol. 33 N. 6 Novembre-Dicembre
2017 Vol. 33 N. 5 Settembre-Ottobre
2017 Vol. 33 N. 4 Luglio-Agosto
2017 Vol. 33 N. 3 Maggio-Giugno
2017 Vol. 33 N. 2 Marzo-Aprile
2017 Vol. 33 N. 1 Gennaio-Febbraio
2016 Vol. 32 N. 6 Novembre-Dicembre
2016 Vol. 32 N. 5 Settembre-Ottobre
2016 Vol. 32 N. 4 Luglio-Agosto
2016 Vol. 32 N. 3 Maggio-Giugno
2016 Vol. 32 N. 2 Marzo-Aprile
2016 Vol. 32 N. 1 Gennaio-Febbraio
2015 Vol. 31 N. 6 Novembre-Dicembre
2015 Vol. 31 N. 5 Settembre-Ottobre
2015 Vol. 31 N. 4 Luglio-Agosto
2015 Vol. 31 N. 3 Maggio-Giugno
2015 Vol. 31 N. 2 Marzo-Aprile
2015 Vol. 31 N. 1 Gennaio-Febbraio
2014 Vol. 30 N. 6 Novembre-Dicembre
2014 Vol. 30 N. 5 Settembre-Ottobre
2014 Vol. 30 N. 4 Luglio-Agosto
2014 Vol. 30 N. 3 Maggio-Giugno
2014 Vol. 30 N. 2 Marzo-Aprile
2014 Vol. 30 N. 1 Gennaio-Febbraio
2013 Vol. 29 N. 6 Novembre-Dicembre
2013 Vol. 29 N. 5 Settembre-Ottobre
2013 Vol. 29 N. 4 Luglio-Agosto
2013 Vol. 29 N. 3 Maggio-Giugno
2013 Vol. 29 N. 2 Marzo-Aprile
2013 Vol. 29 N. 1 Gennaio-Febbraio
2012 Vol. 28 N. 6 Novembre-Dicembre
2012 Vol. 28 N. 5 Settembre-Ottobre
2012 Vol. 28 N. 4 Luglio-Agosto
2012 Vol. 28 N. 3 Maggio-Giugno
2012 Vol. 28 N. 2 Marzo-Aprile
2012 Vol. 28 N. 1 Gennaio-Febbraio
2011 Vol. 27 N. 6 Novembre-Dicembre
2011 Vol. 27 N. 5 Settembre-Ottobre
2011 Vol. 27 N. 4 Luglio-Agosto
2011 Vol. 27 N. 3 Maggio-Giugno
2011 Vol. 27 N. 2 Marzo-Aprile
2011 Vol. 27 N. 1 Gennaio-Febbraio
2010 Vol. 26 N. 6 Novembre-Dicembre
2010 Vol. 26 N. 5 Settembre-Ottobre
2010 Vol. 26 N. 4 Luglio-Agosto
2010 Vol. 26 N. 3 Maggio-Giugno
2010 Vol. 26 N. 2 Marzo-Aprile
2010 Vol. 26 N. 1 Gennaio-Febbraio
2009 Vol. 25 N. 6 Novembre-Dicembre
2009 Vol. 25 N. 5 Settembre-Ottobre
2009 Vol. 25 N. 4 Luglio-Agosto
2009 Vol. 25 N. 3 Maggio-Giugno
2009 Vol. 25 N. 2 Marzo-Aprile
2009 Vol. 25 N. 1 Gennaio-Febbraio
2008 Vol. 24 N. 6 Novembre-Dicembre
2008 Vol. 24 N. 5 Settembre-Ottobre
2008 Vol. 24 N. 4 Luglio-Agosto
2008 Vol. 24 N. 3 Maggio-Giugno
2008 Vol. 24 N. 2 Marzo-Aprile
2008 Vol. 24 N. 1 Gennaio-Febbraio
2007 Vol. 23 N. 6 Novembre-Dicembre
2007 Vol. 23 N. 5 Settembre-Ottobre
2007 Vol. 23 N. 4 Luglio-Agosto
2007 Vol. 23 N. 3 Maggio-Giugno
2007 Vol. 23 N. 2 Marzo-Aprile
2007 Vol. 23 N. 1 Gennaio-Febbraio
2006 Vol. 22 N. 6 Novembre-Dicembre
2006 Vol. 22 N. 5 Settembre-Ottobre
2006 Vol. 22 N. 4 Luglio-Agosto
2006 Vol. 22 N. 3 Maggio-Giugno
2006 Vol. 22 N. 2 Marzo-Aprile
2006 Vol. 22 N. 1 Gennaio-Febbraio
2005 Vol. 21 N. 6 Novembre-Dicembre
2005 Vol. 21 N. 5 Settembre-Ottobre
2005 Vol. 21 N. 4 Luglio-Agosto
2005 Vol. 21 N. 3 Maggio-Giugno
2005 Vol. 21 N. 2 Marzo-Aprile
2005 Vol. 21 N. 1 Gennaio-Febbraio
2004 Vol. 20 N. 6 Novembre-Dicembre
2004 Vol. 20 N. 5 Settembre-Ottobre
2004 Vol. 20 N. 4 Luglio-Agosto
2004 Vol. 20 N. 3 Maggio-Giugno
2004 Vol. 20 N. 2 Marzo-Aprile
2004 Vol. 20 N. 1 Gennaio-Febbraio
Archivio generale
CERCA UN ARTICOLO
VA' PENSIERO
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Presto il mio consenso in accordo alla vostra Privacy Policy (come da informativa D.lgs n 196/03 e regolamento UE 2016/679 - GDPR).
Privacy Policy
Iscriviti
Archivio
DOI
10.1707/2992.29948
Scarica il PDF
(59,1 kb)
Ric&Pra
2018;34(5):238
titolo -
split_articolo,controlla_titolo
-
art_titolo
FightTheStroke - Associazione
testo -
art_testo
G
uidata dalla convinzione che tutti i bambini debbano essere uguali alla nascita, l’associazione FightTheStroke vuole garantire un futuro migliore ai giovani sopravvissuti all’ictus e alle loro famiglie.
La nostra storia è iniziata con la nascita di Mario e della nostra famiglia, ma soltanto nel 2013 siamo riusciti a raccontare di noi sul palco del Ted, una sorta di terapia che ci accompagna ancora oggi.
L’associazione di Promozione Sociale FightTheStroke viene costituita formalmente nel 2014. FightTheStroke esiste per rispondere alla necessità di conoscenza e di supporto alle famiglie impattate dalla gestione di un sopravvissuto da Ictus; per educare alla consapevolezza che i bambini, anche quelli non ancora nati, possono essere colpiti dall’Ictus; per ispirare le nuove generazioni e favorire la ricerca e l’adozione di terapie ‘disruptive’. Perché un incidente alla nascita non dovrebbe dettare il futuro di questi bambini.
L’associazione FightTheStroke è parte di una rete internazionale in qualità di membro del Board of Directors dell’International Alliance for Pediatric Stroke (IAPS).
I valori in cui crediamo
• Nella possibilità di offrire una vita dignitosa a chi ha sperimentato un trauma importante come quello dell’ictus alla nascita o in giovane età, affinché guardi alle opportunità e ai punti di forza più che alle singole aree di miglioramento.
• Nel ruolo della condivisione delle esperienze per dare supporto alle famiglie impattate da traumi legati alla salute e alla disabilità in genere.
• Nella cura dell’individuo come unità e non come un insieme di organi da mantenere e riparare.
• Nel ruolo della famiglia come fattore critico di successo nel processo riabilitativo e di cura post-trauma.
• Nella contaminazione culturale e nel valore della tecnologia, come fattori abilitanti nelle relazioni umane e per sviluppare il potenziale inespresso o variato delle persone.
• Nella diffusione della conoscenza in ambito medico-scientifico affinché tutti i livelli della popolazione siano in grado di misurare e mantenere il proprio stato di salute.
• Nei principi di sostenibilità delle proprie attività e si impegna a rispettare e a diffondere gli obiettivi di crescita sostenibile, sia in ambito non-profit che di valore condiviso con la società in cui operiamo.
•
Per maggiori informazioni
FIGHTTHESTROKE
Advocating for Young Stroke Survivors
Associazione di Promozione Sociale registrata
Milano
www.fightthestroke.org
Follow us here:
www.facebook.com/fightthestroke
Privacy Policy
Credits
Contatti
Riproduzione e diritti riservati | ISSN online: 2038-2480